...dove la Natura incanta lo sguardo
_________________
Il Parco Naturale Oasi San Daniele si trova nella zona più settentrionale del comune di San Zenone degli Ezzelini, ai confini con i comuni di Borso del Grappa e Mussolente.
______________
L'Oasi San Daniele non è un parco pubblico: qui l'ambiente è in corso di rinaturalizzazione, piante e animali non vengono disturbati in alcun modo per consentire il recupero dell'equilibrio biologico. L'Oasi si connota come area con finalità di protezione ed educazione ambientale.
I comportamenti di accesso e visita di questo luogo sono disciplinati mediante un Regolamento che trovate affisso in diversi punti dell'area.
Rispettando queste norme, potrete godere di quanto offre questo luogo, senza arrecarvi, anche involontariamente, alcun danno e aiutandoci così nel nostro progetto.
Area Naturalistica con finalità di protezione ed educazione ambientale
_________________________________________
Guida Naturalistica
Questo libro è stato scritto per accrescere le conoscenze. Tuttavia attiene più alle cose del cuore che a quelle della scienza. Il suo fine ultimo infatti è di permettere a tutti i bambini di oggi e di domani di meravigliarsinello spiare un pettirosso che mangia bricione sul davanzale di casa.


LA STORIA
La cava di San Daniele da discarica a Oasi Naturalistica. Nel 1997 si prospettava una grave minaccia: l'apertura nel sito di una discarica per rifiuti a gestione speciale di fanghi industriali, altamente tossici per l'ambiente. Grazie all'impegno delle amministrazioni comunali del territorio e all'opera di un comitato spontaneo di cittadini, dopo dieci anni di battaglie politico-legali, tale minaccia è stata definitivamente sventata e l'area trasformata nell'accogliente Oasi che potete visitare e vivere.

L'accesso all'oasi è libero ed è disciplinato da un Regolamento
PROGETTI
Inanellamento degli uccelli a scopo scientifico
_______________________________________________________________
A partire dal 2007 è stata costituita presso l'Oasi una Stazione di Cattura e Inanellamento a Scopo Scientifico, che permette ogni anno di inanellare circa 500 uccelli, soprattutto piccoli passeriformi. L'attività viene effettuata durante tutto l'anno. Gli inanellatori operano esclusivamente su base volontaria.
Didattica Naturalistica nell'Oasi San Daniele
_______________________________________________________________
Il progetto vuole valorizzare e potenziare il turismo scolastico nell’oasi di San Daniele promovendo un’esperienza di educazione ambientale e di sostenibilità, attraverso una valorizzazione didattica dell’area.
Percorso Geologico Sensoriale a piedi nudi
_______________________________________________________________
Percorrendo il sentiero scalzi, concentrati sulle sensazioni che salgono nel nostro corpo a partire dai piedi, si possono provare emozioni inattese e sperimentare un contatto diretto non mediato con l'ambiente naturale. Attraversando simbolicamente questo territorio potrete sperimentare in modo diretto e "sensoriale" la diversa consistenza, temperatura, porosità, dei materiali.
CONTACT
OASI SAN DANIELE
Via San Daniele, 31020 San Zenone degli Ezzelini TV - Italia
info visite guidate per gruppi e scolaresche Tel: 3488745159 - umberto.tundo@virgilio.it
per info e prenotazione capanni Tel: 340/8449399
Email: info@oasisandaniele.it
PEC oasisandaniele@pec.it
Website: www.oasisandaniele.it
CAPANNI FOTOGRAFICI

LOCATION




