Questi i consigli da seguire nel caso si incontri un cucciolo di capriolo solo apparentemente abbandonato nell’erba:
- Non avvicinarsi: i cuccioli vanno lasciati nella condizione di massima tranquillità.
- Allontanarsi: la madre è nelle vicinanze ed è spaventata dalla presenza umana.
- Tenere lontano i cani: se accompagnati da un cane bisogna allontanarlo immediatamente e tenerlo al guinzaglio.
- In caso di pericolo per i piccoli potete contattare il
Centro Recupero Fauna Selvatica Provincia di Treviso tel. (+39 ) 3204320671
Nei mesi di maggio e giugno nascono i piccoli di capriolo. Nelle prime settimane di vita ogni cucciolo viene nascosto dalla madre tra l’erba alta, mentre lei va alla ricerca di cibo. Se durante le nostre escursioni, vediamo un cucciolo di capriolo, non avviciniamoci, non tocchiamolo e non spostiamolo pensando di aiutarlo. I cuccioli sono privi di odore e la madre ne ingerisce le feci per rimuovere le tracce e li sposta dopo ogni poppata, fino a 10 volte al giorno, se al suo ritorno percepisce il nostro odore non li riconoscerà e li abbandonerà per sempre.